L’alimentazione svolge un ruolo fondamentale nello sport, sia come fonte di energia che per il recupero post-sforzo. Per il nuotatore, in particolare, una dieta equilibrata è fondamentale per ottenere il massimo dalle proprie prestazioni.
Composizione corporea, età e tipo di sforzo:
Le necessità energetiche di un nuotatore variano a seconda della sua composizione corporea, età e tipo di sforzo che sta effettuando. Ad esempio, un nuotatore di fondo avrà bisogno di più calorie rispetto a un nuotatore di velocità.
Ripartizione dei macronutrienti:
- Carboidrati (60%): Pane, pasta, riso, cereali.
- Grassi (30%): Olio extra vergine di oliva, grassi contenuti in latte e derivati.
- Proteine (10-15%): Legumi, cereali, carne, pesce, uova.
Vitamine e sali minerali:
- Almeno 3 razioni di frutta (o succhi di frutta) e 2 razioni di verdura al giorno.
- Vitamine C, E e del gruppo B: Carne, pesce, latte, uova, crostacei, pollame, patate e cereali integrali.
Idratazione e reintegrazione:
- Bere almeno 1,5-2 litri di acqua al giorno.
- Reintegrare sodio, cloro e potassio persi con il sudore.